Most

Ponte Rotto

Poleca 3 lokalnych gospodarzy,

Wskazówki od mieszkańców

Primarosa M.Rita
July 26, 2022
Costruzione: 179 a.C.-142 a.C. A Roma è comunemente conosciuto come Ponte Rotto ma il grande rudere dall’aspetto decadente e poetico che emerge dalle acque del Tevere, a poca distanza dall’Isola Tiberina, è in realtà ciò che resta dell’antico Pons Aemilius, realizzato per la prima volta in legno già nel III secolo a.C. e ricostruito in muratura un secolo dopo. Era il ponte più lungo della città e con una importante posizione strategica ma la sua fu una storia travagliata: posto obliquamente rispetto alla corrente del fiume, in un punto dove l’acqua è particolarmente impetuosa, fu molto spesso travolto dalla potenza del Tevere. Danneggiato quando non distrutto, fu così oggetto di innumerevoli ricostruzioni. Anche il suo nome mutò spesso nel corso dei secoli: con il rifacimento attuato da Augusto, che aveva assunto la carica di Pontefice Massimo, fu chiamato “ponte Massimo”, nel IX secolo divenne noto come ponte di Santa Maria, in seguito alla trasformazione del Tempio di Portunus nella chiesa di Santa Maria Egiziaca, e infine nel 1144 venne ribattezzato ponte Senatorium, probabilmente dopo il restauro ordinato dai Senatori, la più alta carica amministrativa cittadina.
Costruzione: 179 a.C.-142 a.C. A Roma è comunemente conosciuto come Ponte Rotto ma il grande rudere dall’aspetto decadente e poetico che emerge dalle acque del Tevere, a poca distanza dall’Isola Tiberina, è in realtà ciò che resta dell’antico Pons Aemilius, realizzato per la prima volta in legno già…
Giacomo
August 26, 2016
Rovine dell'antico ponte di Roma.

Wyjątkowe sposoby spędzania czasu w okolicy

Niesamowita profesjonalna wycieczka fotograficzna w Rzymie
Makaron Fettuccine i deser Tiramisu przygotowujący lekcje gotowania
Pastamania w Rzymie
Lokalizacja
Via di Ponte Rotto
Roma, Lazio