Kościół

La Trinità della Cava

Poleca 19 lokalnych gospodarzy,

Wskazówki od mieszkańców

Gaetano
June 12, 2015
Amazing Abbey built in 1100, with a museum. You can combine the visit here with a trekking/hiking to Monte Finestra
Antonio
August 23, 2017
un invito per un giorno a vivere un esperienza millenaria nel monastero e inoltre di passeggiare lungo le stradine del borgo immergendovi nella vita medioevale
Pietro
June 4, 2021
Uno dei monumenti più importanti e noti di tutta la provincia, da poco ha compiuto i suoi 1000 anni di vita. Salendo alla Badia, frazione di Cava, oltre a poter visitare l'abbazia è anche possibile intraprendere un magnifico percorso fra i sentieri montani, e godersi panorami spettacolari.
Mariateresa
May 11, 2018
Durante i secoli della sua storia, l'abbazia si è arricchita di molte opere d'arte di epoche diverse: edifici, affreschi, mosaici, sarcofagi, sculture, quadri, codici miniati e oggetti preziosi. In particolare: Basilica cattedrale SS. Trinità di Cava. Ambone secolo XII la basilica, costruita nell'XI secolo dall'abate san Pietro Pappacarbone e consacrata dal papa Urbano II il 5 settembre 1092, fu completamente ricostruita nel XVIII secolo su disegno di Giovanni del Gaizo. Dell'antica basilica restano l'ambone cosmatesco del XII secolo e la cappella dei Santi Padri, ristrutturata e rivestita di marmi policromi nel 1641 le cappelle dell'antica basilica, che custodiscono il paliotto marmoreo d
Durante i secoli della sua storia, l'abbazia si è arricchita di molte opere d'arte di epoche diverse: edifici, affreschi, mosaici, sarcofagi, sculture, quadri, codici miniati e oggetti preziosi. In particolare: Basilica cattedrale SS. Trinità di Cava. Ambone secolo XII la basilica, costruita nell'X…
Nicola
October 1, 2018
La Biblioteca, sorta con l'Abbazia nel sec. XI, divenne proprietà dello Stato nel 1867. Possiede preziosi manoscritti ed incunaboli, 77.500 volumi a stampa, 15.000 pergamene e oltre 25.000 documenti manoscritti sciolti, 15.000 pergamene, 430 manoscritti a volume, 25.000 documenti manoscritti sciolti, 120 incunaboli, 1.663 cinquecentine, 77.500 volumi a stampa e 197 titoli di riviste di cui 86 correnti.
La Biblioteca, sorta con l'Abbazia nel sec. XI, divenne proprietà dello Stato nel 1867. Possiede preziosi manoscritti ed incunaboli, 77.500 volumi a stampa, 15.000 pergamene e oltre 25.000 documenti manoscritti sciolti, 15.000 pergamene, 430 manoscritti a volume, 25.000 documenti manoscritti sciolti…

Wyjątkowe sposoby spędzania czasu w okolicy

Rejs i nurkowanie z rurką na Wybrzeżu Amalfitańskim
Rejs dla małych grup przez cały dzień w Amalfi i Positano
Tagliatelle, pierogi i tiramisu
Lokalizacja
6 Via Michele Morcaldi
Corpo di Cava, Campania