Guidebook for Perugia

Gian Maria
Guidebook for Perugia

Arts & Culture

Al centro di Piazza IV Novembre sorge questa splendida Fontana, una delle più celebri d'Italia e simbolo della Perugia medievale.
28 polecane przez mieszkańców
Piazza IV Novembre
Piazza IV Novembre
28 polecane przez mieszkańców
Al centro di Piazza IV Novembre sorge questa splendida Fontana, una delle più celebri d'Italia e simbolo della Perugia medievale.
I lavori per la costruzione della Cattedrale intitolata a San Lorenzo, uno dei Santi patroni della città, iniziarono nel 1345 e si conclusero nel 1490.
37 polecane przez mieszkańców
Katedra w Perugii
Piazza IV Novembre
37 polecane przez mieszkańców
I lavori per la costruzione della Cattedrale intitolata a San Lorenzo, uno dei Santi patroni della città, iniziarono nel 1345 e si conclusero nel 1490.
Lungo Corso Vannucci, agli ultimi piani del Palazzo dei Priori ha sede, dal 1878, la Galleria Nazionale dell'Umbria.Fra tutti, spiccano capolavori di Duccio di Buoninsegna, Piero della Francesca .
11 polecane przez mieszkańców
Galleria Nazionale dell'Umbria
11 polecane przez mieszkańców
Lungo Corso Vannucci, agli ultimi piani del Palazzo dei Priori ha sede, dal 1878, la Galleria Nazionale dell'Umbria.Fra tutti, spiccano capolavori di Duccio di Buoninsegna, Piero della Francesca .
Decantata in una celebre poesia di Giosue Carducci, la Rocca Paolina è un'antica fortezza voluta dal Papa Paolo III e realizzata da Antonio da Sangallo il Giovane. Simbolo dell'autorità papale.
68 polecane przez mieszkańców
Rocca Paolina
11 Piazza Italia
68 polecane przez mieszkańców
Decantata in una celebre poesia di Giosue Carducci, la Rocca Paolina è un'antica fortezza voluta dal Papa Paolo III e realizzata da Antonio da Sangallo il Giovane. Simbolo dell'autorità papale.
L'Oratorio fu voluto dai frati Francescani in onore di San Bernardino da Siena, la cui predicazione aveva infiammato i perugini in diverse occasioni.
7 polecane przez mieszkańców
Oratorio di San Bernardino
5 Piazza S. Francesco
7 polecane przez mieszkańców
L'Oratorio fu voluto dai frati Francescani in onore di San Bernardino da Siena, la cui predicazione aveva infiammato i perugini in diverse occasioni.
Il Pozzo Etrusco è una grande opera idraulica che testimonia le conoscenze tecniche e il grado di civiltà raggiunto dalle popolazioni di Perugia già 300 anni prima di Cristo.
57 polecane przez mieszkańców
Pozzo Etrusco
18 P.za Ignazio Danti
57 polecane przez mieszkańców
Il Pozzo Etrusco è una grande opera idraulica che testimonia le conoscenze tecniche e il grado di civiltà raggiunto dalle popolazioni di Perugia già 300 anni prima di Cristo.