La guida di Andrea

Andrea
La guida di Andrea

Visite turistiche

Il Museo delle culture di Milano è un museo e polo espositivo inaugurato nel 2014, dedicato alla valorizzazione e alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo.
452 polecane przez mieszkańców
Miami University Dolibois European Center
56 Via Tortona
452 polecane przez mieszkańców
Il Museo delle culture di Milano è un museo e polo espositivo inaugurato nel 2014, dedicato alla valorizzazione e alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo.
La Darsena era il raccordo dei due navigli principali, e rappresentava pertanto il porto di una delle vie di trasporto più importanti per il commercio fluviale. Dopo i lavori di riqualificazione terminati ad aprile 2015 in occasione dell’Expo, la Nuova Darsena è tornata ad essere il centro del divertimento milanese. Questa zona di Milano è famosa per la presenza di numerosi bar e pub che propongono aperitivi a prezzi contenuti, ma non mancano anche i ristoranti, birrifici artigianali e punti vendita di street food, che tutti i venerdì, sabato e domenica vengono letteralmente presi d'assalto da giovani e famiglie.
56 polecane przez mieszkańców
Darsena di Milano
56 polecane przez mieszkańców
La Darsena era il raccordo dei due navigli principali, e rappresentava pertanto il porto di una delle vie di trasporto più importanti per il commercio fluviale. Dopo i lavori di riqualificazione terminati ad aprile 2015 in occasione dell’Expo, la Nuova Darsena è tornata ad essere il centro del divertimento milanese. Questa zona di Milano è famosa per la presenza di numerosi bar e pub che propongono aperitivi a prezzi contenuti, ma non mancano anche i ristoranti, birrifici artigianali e punti vendita di street food, che tutti i venerdì, sabato e domenica vengono letteralmente presi d'assalto da giovani e famiglie.
Il Duomo di Milano, ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria'’, è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano e monumento nazionale italiano. Simbolo del capoluogo lombardo, e situato nell'omonima piazza al centro della metropoli, è dedicata a santa Maria Nascente.
2114 polecane przez mieszkańców
Katedra w Mediolanie
Piazza del Duomo
2114 polecane przez mieszkańców
Il Duomo di Milano, ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria'’, è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano e monumento nazionale italiano. Simbolo del capoluogo lombardo, e situato nell'omonima piazza al centro della metropoli, è dedicata a santa Maria Nascente.
Il Museo del Cenacolo Vinciano è il museo di Milano dedicato all'Ultima Cena, dipinto murale di Leonardo Da Vinci realizzato nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie.
435 polecane przez mieszkańców
Ostatnia Wieczerza
2 Piazza di Santa Maria delle Grazie
435 polecane przez mieszkańców
Il Museo del Cenacolo Vinciano è il museo di Milano dedicato all'Ultima Cena, dipinto murale di Leonardo Da Vinci realizzato nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie.
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24 000 metri quadri di superficie.
782 polecane przez mieszkańców
Pinakoteka Brera
28 Via Brera
782 polecane przez mieszkańców
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24 000 metri quadri di superficie.
Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia.
1406 polecane przez mieszkańców
Castello Sforzesco
Piazza Castello
1406 polecane przez mieszkańców
Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia.
Situato nei pressi del centro storico, il quartiere City Life di Milano ospita lussuosi edifici di appartamenti e grattacieli di uffici all'avanguardia. Il vasto CityLife Shopping District offre negozi alla moda, ristoranti internazionali e un cinema. Nel vicino parco CityLife, con oltre 1000 alberi, è possibile percorrere sentieri pedonali e ciclabili che attraversano distese di prati. Palazzo delle Scintille è un vasto edificio che ospita sfilate di moda e mostre.
270 polecane przez mieszkańców
City Life
270 polecane przez mieszkańców
Situato nei pressi del centro storico, il quartiere City Life di Milano ospita lussuosi edifici di appartamenti e grattacieli di uffici all'avanguardia. Il vasto CityLife Shopping District offre negozi alla moda, ristoranti internazionali e un cinema. Nel vicino parco CityLife, con oltre 1000 alberi, è possibile percorrere sentieri pedonali e ciclabili che attraversano distese di prati. Palazzo delle Scintille è un vasto edificio che ospita sfilate di moda e mostre.
Brera è il quartiere artistico di Milano, dove storia, cultura ed architettura si mescolano alla perfezione. Ogni anno accorrono numerosi turisti e visitatori da ogni parte del mondo, affascinati dallo charme senza tempo di questo quartiere milanese.
26 polecane przez mieszkańców
Квартал Brera District
26 polecane przez mieszkańców
Brera è il quartiere artistico di Milano, dove storia, cultura ed architettura si mescolano alla perfezione. Ogni anno accorrono numerosi turisti e visitatori da ogni parte del mondo, affascinati dallo charme senza tempo di questo quartiere milanese.
Il Palazzo Reale di Milano  è stato per molti secoli sede del governo della città di Milano (del Regno Lombardo-Veneto),  e poi residenza reale fino al 1919, quando viene acquisito al demanio diventando sede di mostre ed esposizioni.
428 polecane przez mieszkańców
Royal Palace of Milan
12 P.za del Duomo
428 polecane przez mieszkańców
Il Palazzo Reale di Milano  è stato per molti secoli sede del governo della città di Milano (del Regno Lombardo-Veneto),  e poi residenza reale fino al 1919, quando viene acquisito al demanio diventando sede di mostre ed esposizioni.
La galleria Vittorio Emanuele II collega piazza Duomo al teatro La Scala, un passaggio coperto in stile neorinascimentale. Adibita a elegante centro commerciale con poco meno di cento negozi, librerie, bar. Tutte le insegne sulle vetrine devono rispettare l'immagine di marca della Galleria e devono essere uniformemente scritte in oro su fondo nero. Prada, Gucci, Louis Vuitton, Borsalino ...
423 polecane przez mieszkańców
Galleria Vittorio Emanuele II
Piazza del Duomo
423 polecane przez mieszkańców
La galleria Vittorio Emanuele II collega piazza Duomo al teatro La Scala, un passaggio coperto in stile neorinascimentale. Adibita a elegante centro commerciale con poco meno di cento negozi, librerie, bar. Tutte le insegne sulle vetrine devono rispettare l'immagine di marca della Galleria e devono essere uniformemente scritte in oro su fondo nero. Prada, Gucci, Louis Vuitton, Borsalino ...
Un posto meraviglioso da vedere ma anche per acquistare un regalo originale. Via Bergognone, 3, 20144 Milano
Museo della Forchetta - Atelier artistico
Un posto meraviglioso da vedere ma anche per acquistare un regalo originale. Via Bergognone, 3, 20144 Milano
Il Museo del Novecento di Milano è una esposizione permanente di opere d'arte del XX secolo ospitata all'interno del Palazzo dell'Arengario e dell'adiacente Palazzo Reale di Milano.
585 polecane przez mieszkańców
Museo del Novecento
8 P.za del Duomo
585 polecane przez mieszkańców
Il Museo del Novecento di Milano è una esposizione permanente di opere d'arte del XX secolo ospitata all'interno del Palazzo dell'Arengario e dell'adiacente Palazzo Reale di Milano.